Il riciclaggio della plastica è un’operazione fondamentale per contribuire alla protezione dell’ambiente: tale materiale, infatti, se correttamente selezionato e stoccato, può essere reimmesso nei processi produttivi al fine di realizzare nuovi manufatti. Le materie plastiche sono però molte e molto diverse in fatto di composizione, e solo con un’attenta separazione delle stesse, fatta grazie ad un loro accurato riconoscimento, è possibile procedere al riciclo ed al riuso. Questo è un altro dei servizi garantiti dal Gruppo Santini. Le materie plastiche più diffuse, e oggetto del recupero da parte del Gruppo Santini, sono:
-
PVC (cloruro di polivinile), usato per vaschette per le uova, film, tubi
-
PET (polietilentereftalato), usato per bottiglie alimentari, fibre sintetiche, nastri per cassette
-
PE (polietilene), usato per sacchetti, flaconi per detergenti, giocattoli, pellicole e altri imballi
-
PP (polipropilene), usato per oggetti d’arredamento, contenitori per alimenti, flaconi per detersivi e detergenti
-
PS (polistirene), usato per vaschette per alimenti e stoviglie
Le prime tre sono quelle che offrono i migliori risultati in termini di recupero.