Recupero legno

Il legno è uno dei pochi materiali il cui ciclo vitale può durare praticamente all’infinito, con benefici tanto ambientali quanto economici. È pertanto molto importante raccogliere, recuperare e riutilizzare i rifiuti legnosi nei modi più consoni a seconda della loro qualità e tipologia. Il Gruppo Santini ha, nel corso degli anni, affinato le capacità e mezzi per raccogliere e differenziare le varie tipologie di rifiuti legnosi in modo da ridistribuirli poi nei vari impianti di recupero. Il riciclo del legno, infatti, può seguire strade differenti:

  • riciclaggio: i rifiuti legnosi, selezionati e ripuliti da materiali estranei, vengono triturati e riutilizzati per la realizzazione di pannelli truciolari, blocchi di legno-cemento per la bioedilizia e pasta cellulosica per cartiere
  • rigenerazione: è questo un processo che interessa i pallet che, sottoposti ad un accurato processo di controllo e di riparazione possono poi tornare ad essere riutilizzati con la medesima funzione originaria
  • compostaggio: una piccola parte dei rifiuti lignei può essere utilizzato da impianti di compostaggio per la produzione di compost e concime
  • recupero energetico: i rifiuti lignei impuri o qualitativamente non adatti ad altri usi possono essere trasformati in combustibile solido o semplicemente bruciati per produrre energia
Momento della selezione del legno
Il legno viene preparato per le lavorazioni successive
santini logo - versione negativa

Sede legale

Via Giotto 4, Bolzano

Sedi operative

Via Giotto 4, Bolzano
Via Giotto 11, Bolzano
Via del Vigneto 15, Bolzano
Via Johann Kravogl 58, Merano
Schießstandweg 3, Inzing (AT)

Tel. +39 0471-195195
Fax +39 0471-201792

Numero verde 800-726-116

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.