Eduard Habicher, 2022-2023

In onore della visione e dell’intuizione di Marino Santini, vero pioniere dell’economia circolare


L’opera è stata donata dal Gruppo Santini al Comune di Bolzano, nella cornice di una sinergia pubblico/privato che ha come obiettivo la riqualificazione e l’arredo urbano della Zona Produttiva di Bolzano.

Un intreccio grigio e blu che si innalza verticalmente nello spazio, tracciando in modo imperfetto il simbolo dell’infinito e si staglia con la sua altezza di 3 metri di fronte al nostro nuovo complesso in Via Buozzi 6.

Insieme all’artista Eduard Habicher, l’abbiamo battezzata con il nome di Re-turn evocando il nostro logo e il tema sul quale gravitano, sin dagli inizi, gli sforzi della nostra azienda: il riciclo e il reimpiego di materiali di scarto, secondo i principi dell’economia circolare. La visione e l’intuizione di Marino Santini, portata avanti dal figlio Sergio e dai nipoti Andrea e Mauro, conferiscono senso e concretezza alla vita di tre generazioni, quasi quattro: l’ultima, la quarta si sta formando, perseguendo l’idea di sviluppo di una coscienza socio-ambientale, attraverso i criteri di sostenibilità e l’implementazione di sistemi all’avanguardia nella gestione del ciclo dei rifiuti.

L'inaugurazione

Alle ore 11:00 del 4 aprile 2013, presso la nuova sede del Gruppo Santini in Via Buozzi a Bolzano, si è tenuta la svelatura dell’opera RE-TURN realizzata dall’artista Eduard Habicher.

L’opera è stata svelata dal Sindaco Caramaschi, per l’occasione in fascia tricolore, alla presenza del vicesindaco Luis Walcher, degli assessori Stefano Fattor e Chiara Rabini e del Direttore di Assoimprenditori Josef Negri.

La famiglia Santini al completo, con il senior manager Sergio, i due figli Andrea e Mauro, insieme ai nipoti che costituiscono la quarta generazione, che si sta formando, hanno voluto ricordare con quest’opera, l’intuizione e la visione di Marino Santini, padre, nonno e bisnonno, che nel 1945 diede via al recupero di materiali ferrosi, consapevole già allora che le risorse non sarebbero state infinite e che l’economia circolare sarebbe stata il futuro. Insieme alla famiglia e alle autorità tanto gli imprenditori che hanno voluto celebrare questo importante momento, insieme ad una delle realtà imprenditoriali più solide e radicate nel nostro territorio. L’opera è stata benedetta da Don Filippo Boninsegna.

santini logo - versione negativa

Sede legale

Via Giotto 4, Bolzano

Sedi operative

Via Giotto 4, Bolzano
Via Giotto 11, Bolzano
Via del Vigneto 15, Bolzano
Via Johann Kravogl 58, Merano
Schießstandweg 3, Inzing (AT)

Tel. +39 0471-195195
Fax +39 0471-201792

Numero verde 800-726-116

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.