Santini Academy
Corsi Ambiente

 

Anni di esperienza sul campo e nella formazione ci hanno portato ad essere un’academy apprezzata sull’intero territorio nazionale. Offriamo sia alle aziende che si avvalgono dei nostri servizi, che ad altre interessate, webinar online e corsi in presenza.

Obiettivo 
Fornire l'adeguata formazione in tema di autorizzazioni ambientali, classificazione dei rifiuti, despositi temporanei, manutenzioni, responsabilità e controlli ambientali

Docente 
Attilio Balestreri partner B&P Avvocati

A chi si rivolgono i corsi?
Legali rappresentanti, responsabili ambientali, referenti ambientali in azienda e auditor.

Iscrizione
E' possibile partecipare ad un singolo corso oppure acquistare un pacchetto corsi. 

Costi
1 corso € 120,00+IVA 

2 corsi € 190,00+IVA (anzichè € 240,00+IVA)

3 corsi € 280,00+IVA (anzichè € 360,00+IVA)

Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione  

Corsi in programma


data da definire

Autorizzazioni ambientali per la gestione dei rifiuti e certificazioni: conoscerle e gestirle

Le attività di gestione dei rifiuti comportano l’ottenimento di titoli abilitativi (autorizzazioni o iscrizioni) necessari per lo svolgimento delle attività. Allo stesso modo, chi affida rifiuti a terzi deve qualificare i fornitori anche in merito al possesso dei titoli autorizzativi necessari. Ogni attività che produca impatti ambientali può, poi, essere accompagnata da procedure operative e certificazioni il cui possesso, oltre a garantire una più efficiente gestione aziendale, può impattare sui profili autorizzativi e sulle modalità di gestione delle attività. Il corso sarà l’occasione per fare il punto su queste tematiche, individuando spunti operativi per l’efficiente gestione delle autorizzazioni ambientali delle attività, anche alla luce dei rischi correlati all’inottemperanza ai numerosi vincoli imposti dalle prescrizioni autorizzative.

 

data da definire

Rifiuti: classificazione, depositi temporanei e manutenzioni

Qualsiasi attività che produca rifiuti, a prescindere dalla tipologia e dal quantitativo, è chiamata a garantire la corretta classificazione dei rifiuti prodotti ed il deposito degli stessi presso l’Azienda nel rispetto delle condizioni di legge. Conoscere la disciplina di riferimento è dunque fondamentale per garantire questi adempimenti che la legge pone in capo al produttore del rifiuto. Nel corso approfondiremo tali tematiche, di interesse per tutti i settori produttivi, anche attraverso esempi pratici e focus su profili specifici (ad es. documenti a supporto della classificazione, rapporti con i tecnici incaricati delle indagini analitiche, criteri organizzativi del deposito temporaneo). Vi sarà poi uno spazio per un approfondimento sulla tematica della gestione dei rifiuti da manutenzione e sulle deroghe alla disciplina generale oggi previste per le attività manutentive.

Martedì 09 maggio 2023
dalle 09:00 alle 11:00

Responsabilità e controlli ambientali

La gestione degli adempimenti in materia ambientale è fondamentale per le imprese nei vari comparti ed è oggetto di visite ispettive e di controlli da parte delle Autorità al fine di verificare la conformità dell’operato aziendale. Oltre a conoscere ed attuare quanto previsto dalla disciplina di riferimento, ogni impresa deve pertanto approcciare correttamente, collaborativamente ed efficacemente i controlli, anch’essi oggetto di specifica disciplina. Il controllo (e l’autocontrollo) sono infatti momenti fondamentali per la compliance aziendale anche in ragione dei rilevanti profili di responsabilità connessi agli adempimenti ambientali. E’ dunque fondamentale essere consapevoli dei principali ambiti di responsabilità e delle modalità di svolgimento dei controlli ed autocontrolli nonchè delle facoltà concesse alle Aziende e dell’approccio da garantire. L’incontro sarà dunque l’occasione per fare il punto, con taglio pratico ed esempi concreti, su tali tematiche

Modulo di iscrizione - Corsi Ambiente

Autorizzazione al trattamento dei dati personali come previsto dal Reg. UE 2016/679 (GDPR) . Ai sensi dell'art. 13 del GDPR si informa che il trattamento dei dati sopra forniti per l'iscrizione al corso prescelto è finalizzato esclusivamente per consentire ad Ecoeducation Srl la registrazione al corso, costante informazione al partecipante, fatturazione e ogni altra attività necessaria per il regolare svolgimento della attività di formazione. Il conferimento dei dati è necessario per l'iscrizione al corso prescelto e successiva attività pertanto, qualora non vengano forniti e data apposita autorizzazione, Ecoeducation Srl non sarà in grado di espletare il servizio richiesto. All'interessato sono riconosciuti i diritti di cui all'art. 7 del Codice Privacy, in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiedere la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le richieste a Ecoeducation Srl Via Giotto n. 4/A – 39100 Bolzano, in qualità di titolare del trattamento. L’Informativa per esteso è disponibile sulla pagina web https://www.grupposantini.com/it/il-gruppo-santini/privacy. Dichiaro di avere preso visione dell’informativa sopra esposta e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate, limitatamente comunque al rispetto di ogni altra condizione imposta di legge.

Eventuali rinunce dovranno essere comunicate alla segreteria organizzativa entro 5 giorni prima dell’inizio del corso. Eventuali rinunce successive a tale data non daranno diritto alla restituzione della quota, ma sarà possibile sostituire il nominativo del partecipante con altro nominativo o scegliere una edizione successiva del medesimo corso.

Form_Rifiuti
santini logo - versione negativa

Sede legale

Via Giotto 4, Bolzano

Sedi operative

Via Giotto 4, Bolzano
Via Giotto 11, Bolzano
Via del Vigneto 15, Bolzano
Via Johann Kravogl 58, Merano
Schießstandweg 3, Inzing (AT)

Tel. +39 0471-195195
Fax +39 0471-201792

Numero verde 800-726-116

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.