In attuazione del Decreto Legislativo 10 marzo 2023 n. 24 che recepisce la Direttiva (UE) 2019/2023, il Gruppo Santini ha adeguato i propri canali interni di comunicazione idonei a garantire la ricezione, l’analisi e il trattamento di segnalazioni whistelblowing relative a violazioni di disposizioni normative nazionali e dell’Unione Europea di cui si sia venuti a conoscenza nell’ambito del proprio contesto lavorativo ed in particolare:
Restano escluse le segnalazioni a carattere personale (alle contestazioni, rivendicazioni o richieste legate ad un interesse di carattere personale della persona segnalante che attengono esclusivamente ai propri rapporti individuali di lavoro).
Dipendenti, membri degli organi sociali o terzi (ad esempio consulenti, liberi professionisti, tirocinanti etc.), possono inviare una segnalazione anche in forma confidenziale o anonima, con assoluta garanzia di confidenzialità e riservatezza al prescelto canale interno:
Le segnalazioni saranno gestite dal competente Organismo di Vigilanza per ciascuna Società di riferimento in adempimento agli obblighi di cui al Decreto Legislativo 10 marzo 2023 n. 24 e secondo quanto previsto dalla normativa Privacy (Reg. 679/2016).
Al ricorrere di determinate condizioni espressamente previste dal Decreto Legislativo 10 marzo 2023 n. 24 la persona segnalante può effettuare una segnalazione esterna presso ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) con le stese modalità e le stesse garanzie per la segnalazione interna: www.anticorruzione.it/whistleblowing
Via Giotto 4, Bolzano
Via Giotto 4, Bolzano
Via Giotto 11, Bolzano
Via del Vigneto 15, Bolzano
Via Johann Kravogl 58, Merano
Schießstandweg 3, Inzing (AT)