I rifiuti prodotti in azienda: come gestirli correttamente
con la normativa statale e provinciale di Bolzano

Puoi iscriverti al  corso nelle date a catalogo o richiedere info per un corso nella tua azienda

Lo scopo del corso è quello di definire gli idonei strumenti tecnici e legislativi per poter gestire correttamente il ciclo dei rifiuti in azienda. La particolarità che contraddistingue tale corso è che verranno trattate le tematiche interfacciando la legislazione nazionale con quella della provincia di Bolzano.

A chi si rivolge il corso? 
Il corso si rivolge a consulenti aziendali e a tutte le figure interne alle aziende che si occupano di gestione amministrativa ed operativa dei rifiuti.

Programma del corso.
Normativa di riferimento (nazionale e provinciale), nozione di rifiuto, classificazione e caratterizzazione dei rifiuti, gestione dei rifiuti ( deposito temporaneo, stoccaggio, trasporto), soggetti obbligati, responsabilità ed esclusioni, registro di carico/scarico, formulario e MUD, esempi di compilazione delle singole sezioni del formulario e del registro di carico/scarico rifiuti

Docente

consulente interna

al Gruppo Santini

Quota iscrizione

€ 70,00 + IVA

Modalità di svolgimento

online o su richiesta in presenza

Scegli la data e iscriviti

Marzo 2023

Giovedì 16 marzo 2023
dalle 08:30 alle 12:30

Aprile 2023

Mercoledì 12 aprile 2023
dalle 08:30 alle 12:30

Maggio 2023

Giovedì 18 maggio 2023
dalle 08:30 alle 12:30

Giugno 2023

Martedì 13 giugno 2023
dalle 08:30 alle 12:30

Luglio 2023

Mercoledì 12 luglio 2023
dalle 08:30 alle 12:30

Agosto 2023

Mercoledì 30 agosto 2023
dalle 08:30 alle 12:30

Settembre 2023

Mercoledì 13 settembre 2023
dalle 08:30 alle 12:30

Ottobre 2023

Martedì 10 ottobre 2023
dalle 08:30 alle 12:30

Novembre 2023

Mercoledì 15 novembre 2023
dalle 08:30 alle 12:30

Dicembre 2023

Martedì 05 dicembre 2023
dalle 08:30 alle 12:30

Modulo di iscrizione - I rifiuti prodotti in azienda...come gestirli correttamente? Confronto tra normativa statale e provinciale di Bolzano

Autorizzazione al trattamento dei dati personali come previsto dal Reg. UE 2016/679 (GDPR) . Ai sensi dell'art. 13 del GDPR si informa che il trattamento dei dati sopra forniti per l'iscrizione al corso prescelto è finalizzato esclusivamente per consentire ad Ecoeducation Srl la registrazione al corso, costante informazione al partecipante, fatturazione e ogni altra attività necessaria per il regolare svolgimento della attività di formazione. Il conferimento dei dati è necessario per l'iscrizione al corso prescelto e successiva attività pertanto, qualora non vengano forniti e data apposita autorizzazione, Ecoeducation Srl non sarà in grado di espletare il servizio richiesto. All'interessato sono riconosciuti i diritti di cui all'art. 7 del Codice Privacy, in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiedere la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le richieste a Ecoeducation Srl Via Giotto n. 4/A – 39100 Bolzano, in qualità di titolare del trattamento. L’Informativa per esteso è disponibile sulla pagina web https://www.grupposantini.com/it/il-gruppo-santini/privacy. Dichiaro di avere preso visione dell’informativa sopra esposta e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità indicate, limitatamente comunque al rispetto di ogni altra condizione imposta di legge.

Eventuali rinunce dovranno essere comunicate alla segreteria organizzativa entro 5 giorni prima dell’inizio del corso. Eventuali rinunce successive a tale data non daranno diritto alla restituzione della quota, ma sarà possibile sostituire il nominativo del partecipante con altro nominativo o scegliere una edizione successiva del medesimo corso.

Form_Rifiuti
santini logo - versione negativa

Rechtlicher Sitz

Giottostrasse 4, Bozen

Betriebssitze

Giottostrasse 4, Bozen
Giottostrasse 11, Bozen
Weinbergweg 15, Bozen
Johann Kravoglstrasse 58, Meran
Schießstandweg 3, Inzing (AT)

Tel. +39 0471-195195
Fax +39 0471-201792

Hotline 800-726-116

Email: Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein!
Pec: Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein!